Cos'è
A partire dall’a.s. 2023-2024 sarà attivato il LICEO SCIENTIFICO STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics), acronimo che indica i curricula scolastici che privilegiano lo studio delle discipline scientifico-tecnologiche in un contesto di studi anche umanistici e artistici, si propone come un percorso di studio che fornisce una solida preparazione di base ponendosi contestualmente l’obiettivo di stimolare gli studenti, attraverso un lavoro cooperativo laboratoriste di ricerca e di studio dove le materie STEM sono tutte coinvolte, ad uno studio trasversale oltre alle più tradizionali attività didattiche disciplinari. STEM abbraccia le 4 C identificate come chiave nell’istruzione del 21°secolo: creatività, collaborazione, pensiero critico e comunicazione e aiuta a promuovere l’amore per l’apprendimento. La novità del Liceo Scientifico Sezione STEM va individuata nell’impostazione didattica che pone al centro del percorso formativo l’interdisciplinarietà delle discipline scientifiche, il modello laboratoriale e di ricerca, la comunicazione dei risultati ottenuti in sintonia con le attuali caratteristiche dello sviluppo scientifico -economico-sociale in conseguenza del quale i saperi disciplinari sono chiamati sempre di più a collaborare tra loro per poter affrontare in modo efficace i temi di interesse che la società deve affrontare globalmente e localmente.
Il curricolo del LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE STEM viene arricchito da un’ora aggiuntiva di FISICA nel primo biennio finalizzata all’acquisizione di competenze tecnologico-scientifiche attraverso progettazione, assemblaggio, programmazione di kit robotici ed un’ora aggiuntiva di Disegno e Storia dell’Arte per lo svolgimento di attività laboratoriali di progettazione e di Autocad.
In base al numero delle richieste verranno attivati uno o più corsi.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
ZONA IND.LE 3 FASE SNC - Agrigento (AG)
- CAP
92100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Cimarra 27 - 92100 Agrigento (AG)
- CAP
92100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Madonna delle Rocche snc - Agrigento (AG)
- CAP
92100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 092220535
- Email: AGPM03000A@istruzione.it